Informazioni aggiuntive
Rate | 2 Rate, 3 Rate, 4 Rate, Soluzione Unica |
---|
A partire da: 129,00€ / mese per 4 mesi
Dal 2019 prende avvio il nuovo reclutamento docenti. Per la scuola dell’infanzia e primaria si attende il concorso ordinario, oltre alle prove orali del concorso straordinario.
La novità più rilevante per quanto riguarda quest’ultima procedura, è che potranno partecipare al concorso tutti i candidati in possesso della laurea magistrale ma privi di abilitazione . A questo requisito, tuttavia, deve essere aggiunto il possesso dei 24 CFU, ovvero crediti formativi universitari nelle “discipline antropo-psico-pedagogiche e metodologie e tecnologie didattiche”, che restano requisito d’accesso come previsto dal Decreto Legislativo n. 59/2017.
Nello specifico però è bene mettere in evidenza quali sono esattamente gli ambiti disciplinari dei 24 CFU, requisito insieme alla laurea per partecipare al concorso docenti 2019, come abbiamo visto, per rispondere ai chiarimenti dei nostri lettori, desiderosi di conoscere quale sia il percorso che porta al concorso e a diventare insegnante.
Ecco quali sono gli ambiti dei 24 CFU
Pedagogia, Pedagogia speciale e Didattica dell’inclusione
Psicologia
Esami che richiedono la certificazione delle Università: ADPP/01
Antropologia
Metodologie e Tecnologie didattiche generali
Attenzione: si devono possedere almeno 6 CFU/CFA in almeno tre dei quattro ambiti disciplinari previsti dal DM 616/2017.
Come acquisire i 24 CFU
Le Università e gli Enti dell’AFAM hanno già istituto (e continueranno a farlo) appositi corsi per consentire l’acquisizione dei 24 crediti o di parte di essi.
Possono essere riconosciuti tutti i crediti acquisiti nei normali percorsi accademici, con esami aggiuntivi, attraverso Master di I e II livello e durante i Dottorati di ricerca o le scuole di specializzazione.
Per chi non è ancora laureato è prevista la possibilità di un semestre aggiuntivo, senza costi ulteriori, nel quale conseguire i crediti.
Possono essere acquisiti in modalità telematica un massimo di 12 crediti. Vanno acquisiti almeno 6 crediti in almeno 3 dei 4 ambiti disciplinari.
Rate | 2 Rate, 3 Rate, 4 Rate, Soluzione Unica |
---|